Un mese delicato, un mese intenso, un mese dove poter coltivale quel sogno che porta il nome di “Triplete”. Mese che si concluderà il 3 giugno a Cardiff nella finale di Champions League dove affronterà per l’ennesima volta il Real Madrid.

Sarà la 19esima volta che Juve e Real si affronteranno in una sfida europea. Ad incontrarsi due tra le squadre più forti del panorama calcistico, in una sfida che nella storia è sempre stata molto equilibrata e spettacolare.

 

8 VITTORIE A TESTA

In totale bianconeri e blancos si sono incontrati 18 volte. Il bilancio parla di 8 vittorie Juve, 8 vittorie Real e 2 pareggi. A dire il vero, la bilancia pende maggiormente dalla parte dei merengues: i tifosi bianconeri ricorderanno ancora la famosissima finale di Champions del 1998, quando ad Amsterdam un gol di Mijatovic in fuorigioco regalò la coppa al Real.

Il goal che decise la finale di Mijatovic nella finale di Champions League del 1998 vinta dal Real Madrid

Proprio questo ricordo ed il desiderio di rivincita spinge gli juventini, che però hanno eliminato il Real nel 2015, in semifinale, andando a giocare la finale a Berlino contro il Barcellona. Purtroppo tutti ricordiamo l’esito finale.

 

SFIDA TRA EX

Dai numeri e dagli scontri passati, si prospetta una finale apertissimo ed incerto. Un ruolo fondamentale potrebbero averlo i grandi ex delle due squadre. Da una parte ci saranno Zinedine Zidane e Alvaro Morata, dall’altra Gonzalo Higuain e Sami Khedira.

L’attuale allenatore del Real Madrid è diventato grande proprio nella Juve e da quando siede sulla panchina della Casa Blanca ha vinto tutto, mentre Alvaro è rientrato alla base dopo la positivissima esperienza in bianconero, dove ha lasciato ottimi ricordi tra compagni e tifosi.

APPRFONDIMENTI  Un principino alla conquista del Principato

Diversa la situazione di Higuain e Khedira. Il Pipita e il tedesco hanno lasciato Madrid desiderosi di riscatto e proprio grazie alla Juve sono tornati in cima al calcio europeo. Al contrario di Morata, che con Zidane ha trovato poco spazio, sono due pilastri della formazione bianconera.

 

I PRECEDENTI TRA JUVENTUS E REAL MADRID

 

Quarti di finale di Coppa dei Campioni 1961/62

Juventus – Real Madrid 0-1

Real Madrid – Juventus 0-1

Real Madrid – Juventus 3-1 (“bella”)

 

Secondo turno di Coppa dei Campioni 1986/87

Real Madrid – Juventus 1-0

Juventus – Real Madrid 1-0 (dts, Real Madrid vince 3-1 ai rigori)

 

Quarti di finale di Champions League 1995/96

Real Madrid – Juventus 1-0

Juventus – Real Madrid 2-0

 

Finale di Champions League 1997/98

Juventus – Real Madrid CF 0-1

 

Semifinali di Champions League 2002/03

Real Madrid – Juventus 2-1

Juventus – Real Madrid 3-1

 

Ottavi di Champions League 2004/05

Real Madrid – Juventus 1-0

Juventus – Real Madrid 2-0 (dts)

 

Fase a gironi di Champions League 2008/09

Juventus – Real Madrid 2-1

Real Madrid – Juventus 0-2

 

Fase a gironi di Champions League 2013/14

Real Madrid – Juventus 2-1

Juventus – Real Madrid 2-2

 

Semifinali di Champions League 2014/2015

Juventus-Real Madrid 2-1

Real Madrid -Juventus 1-1