Finale di stagione denso di emozioni per il popolo della Juventus che però. Oltre alle sfide sul manto erboso, sono attivissimi anche sul tavolo del calciomercato. Tanti i possibili nomi in entrata ma attenzione anche ai rinnovi e soprattutto alle maxi offerte per i gioielli bianconeri.

ALEX SANDRO FA GOLA A MOLTI

Il terzino brasiliano, strappato lo scorso anno al Porto per 26mln di euro, sta dimostrando tutto il suo valore sia in campionato ma soprattutto in campo europeo. Attualmente può essere tranquillamente considerato tra i più forti terzini al mondo, forse insieme a Marcelo del Real Madrid. Proprio per questo molti club hanno messo gli occhi sul terzino della Juventus.

Su tutti c’è il Manchester City di Pep Gardiola che, da quanto riporta la stampa britannica, sarebbe disposta a sborsare 70mln di euro pur di arrivare al terzino brasiliano. Dopo aver fallito con Bonucci lo scorso anno, il club inglese ci riprova quest’anno puntando a smantellare la difesa bunker della Juventus.

In caso di partenza sono già pronte le alternative: oltre a De Sciglio, già contattato nelle scorse settimane, molto apprezzato dal tecnico Allegri, e in rotta con il Milan e con il contratto in scadenza nel 2018, sono spuntati anche i nomi di Emerson Palmieri della Roma (molto simili come stile di gioco al terzino brasiliano della Juventus), e Felipe Luis dell’Atletico Madrid che sembrerebbe intenzionato a cambiare aria per cercare nuovi stimoli e nuovi obiettivi da raggiungere.

NETO VUOLE GIOCARE

Fare il secondo ad un portiere come Buffon non è mai semplici, si rischia di giocare davvero poco. Questo Neto lo sapeva quando ha firmato con il contratto con la Juventus ma ora, dopo due stagioni in bianconero vorrebbe trovare più spazio. A 28 anni, il forte portiere brasiliano ha parecchi club che lo cercano, anche in Italia. Negli ultimi giorni si sarebbe fatto sentire anche il Napoli ma per il momento il portiere avrebbe rifiutato. Il club partenopeo sembra intenzionato a continuare con Reina e vorrebbe Neto come riserva ma il brasiliano, è disposto a lasciare la Juventus solo per un posto da titolare.

LA JUVE GUARDA AL FUTURO

La squadra attuale è forte, vince e continua a farlo ma l’obiettivo di un grande club è anche quello di saper rinnovare non abbassando il livello della rosa. È quello che sta facendo da qualche anno benissimo la dirigenza bianconera, in grado di vendere pezzi pregiati della squadra rimpiazzandoli con altri giocatori di livello assoluto e inserendo, piano piano, giovani molto interessanti.

Dopo gli acquisti già ufficializzati di Caldara (che dovrebbe arrivare in bianconero nell’estate 2018), Orsolini e Bentacur, oltre al possibile ritorno di Spinazzola e ai giovani promettenti Mandragora e Pjaca che già fanno parte della rosa bianconera, la dirigenza avrebbe messo gli occhi su due giovani che si stanno mettendo in mostra nel nostro campionato: stiamo parlando di Schick e Keita.

APPRFONDIMENTI  I 3 giovani più forti sotto contratto con la Juventus

TUTTI PAZZI PER PATRIK SCHICK

Il giovane attaccante della Sampdoria, classe 1996, sta stupendo tutti al suo primo anno in A. su di lui l’interesse di Inter, Milan, Napoli, Roma, Fiorentina e naturalmente Juventus, ma sembra che anche diverse squadre di Premier League lo stiano monitorando.

11 gol in 28 presenze con la maglia della Sampdoria e quasi tutti da subentrato, considerando che sono solo 10 le presenze da titolare. Schick è il classico giocatore che sa stare in più posizioni in campo, può giocare in vari ruoli. Ha tecnica, velocità e fisico. Ha tutto per un attaccante.

In estate si scatenerà un’asta per accaparrarsi il giocatore: l’attuale cifra della clausola è di circa 25 milioni di euro, ma sicuramente il prezzo lieviterà ed il giocatore sarà venduto ad una cifra tra i 40 e i 50 milioni di euro. una vera manna dal cielo per il presidente Ferrero.

KEITA PERFETTO PER IL MODULO DI ALLEGRI

Il giovanissimo attaccante senegalese della Lazio è da molto tempo sotto i riflettori della Juventus. Tecnica, velocità e precisione sotto porta sono caratteristiche che piacciono molto sia ai dirigenti bianconeri che all’allenatore Allegri che lo vedrebbe benissimo nel nuovo modulo 4-2-3-1 come terzo a sinistra dietro l’unica punta Higuain.

Strappare un calciatore così forte a Lotito, però, non è mai una cosa semplice. Keita Balde Diao ha un contratto in scadenza nel 2018 e nessuna intenzione di rinnovarlo. Su di lui però ci sarebbe da battere anche la forte concorrenza di Milan, Napoli, Chelsea e Manchester United.

Le ultime prestazioni, dopo un avio di stagione tra alti e bassi, hanno rimesso il 22enne senegalese sotto i riflettori e al centro del calciomercato. Nelle ultime partite: lanciato titolare da Simone Inzaghi nelle ultime due di campionato, Keita ha risposto con 5 gol in due partite (tripletta contro il Palermo nel 6-2 finale e doppietta nel derby contro la Roma).

L’attaccante sta viaggiando alla media di un gol ogni 131 minuti (13 in 28 presenze totali), a cui si aggiungono anche 3 assist e giocate sempre decisive. Le potenzialità del giocatore sono ormai note e la Juventus, proprio per questo motivo, sembra aver deciso di puntare tutto sul talento senegalese per le prossime stagioni.

Portarlo in bianconero non sarà facilissimo ma la società bianconera è fiduciosa. E gli incontri nei giorni scorsi tra gli uomini mercato juventini e l’agente dell’esterno senegalese, Roberto Calenda, insieme a Tare al “Louis II” di Monaco, lasciano ben sperare.