È iniziato il conto alla rovescia per Juve-Tottenham. Il match sarà valido per gli ottavi di finale di Champions League e i bianconeri saranno chiamati a sfatare il tabù inglese: dal 1998/1999, infatti, la Juventus nelle cinque occasioni in cui ha affrontato una squadra d’Oltremanica è sempre uscita dalla competizione. Oltre alle sconfitte, c’è anche il ricordo amarissimo della tragedia dell’Heysel, in cui persero la vita 39 tifosi della Juventus, che sfidava in finale – e vinse – il Liverpool. Ci sono, però, anche match passati alla storia per le grandi prestazioni bianconere. Abbiamo raccolto i migliori cinque.

MANCHESTER CITY – JUVENTUS 1-2 (15/9/15)

Il più recente e sicuramente una di quelle partite che, negli ultimi anni, ha dato più soddisfazione al pubblico juventino. Dopo un inizio di campionato molto deludente, gli uomini di Allegri affrontano il City nella prima partita della fase a gironi. Dopo un primo tempo molto equilibrato, i padroni di casa passano per un autogol di Chiellini e potrebbero ammazzare la partita qualche minuto dopo su una doppia occasioni in cui, però, Buffon fa due miracoli. A questo punto si scatenano i bianconeri, che pareggiano con Mandzukic e ribaltano tutto a pochi minuti dalla fine con Morata, sbancando l’Ethiad Stadium e battendo la corazzata inglese.

JUVENTUS-MANCHESTER UNITED 2-1 (25/04/1984)

Ci spostiamo un po’ più indietro nel tempo: semifinale di Coppa delle Coppe 1984. La Juventus di Trapattoni è alle prese con il Manchester United di Ron Atkinson. All’andata la partita finì 1-1 mentre al ritorno i bianconeri passano subito in vantaggio con un bello scavino di Boniek. La Juve assedia la porta dei Red Devils ma la trovano sempre sbarrata da un super Gary Bailey, portiere del Manchester. Nella ripresa arriva la beffa, con il pareggio di Whiteside. Quando sembra che stiano per finire i 90′ con un altro 1-1, a deciderla è Paolo Rossi, proprio all’ultimo istante, con un gol dei suoi in mischia. Juventus in finale, in cui affronterà e batterà il Porto.

APPRFONDIMENTI  I 5 migliori quarti di finale di Champions League della Juventus

JUVENTUS-LIVERPOOL 2-0 (16/01/1985)

La vittoria della Coppa delle Coppe 83-84 porta dritti gli uomini di Trapattoni in Supercoppa Europea. La partita che si disputa è un antipasto della finale di Coppa Campioni che si giocherà in un contesto completamente diverso qualche mese dopo. Dopo qualche travaglio, il match si disputa a Torino nel giorno della cosiddetta “nevicata del secolo” e a spuntarla sono i bianconeri dopo una grande prestazione, con una doppietta di Boniek. È la prima volta che la Juventus vince la Supercoppa Europea.

MANCHESTER UNITED-JUVENTUS 0-1 (20/11/1996)

La Juventus Campione d’Europa viene ospitata, nel novembre del 1996, dal Manchester United di Alex Ferguson. I bianconeri espugnano il Teatro Dei Sogni grazie a un rigore procurato e segnato da Alessandro Del Piero. Fino ad allora, nessuna squadra italiana aveva vinto in trasferta contro lo United. La squadra di Lippi, che aveva già vinto la Champions League nel 1996, si fermerà soltanto in finale, battuta dal Borussia Dortmund.

JUVENTUS-CHELSEA 3-0 (20/11/2012)

Guidata da Antonio Conte, la Juventus vince nel 2011-2012 il suo primo scudetto post Calciopoli e torna in Champions League dopo qualche anno di assenza. Dopo un inizio di girone un po’ tribolato con 3 pareggi nelle prime 3 gare, i bianconeri hanno bisogno di una vittoria contro il Chelsea di Roberto Di Matteo, campione d’Europa in carica. Una prestazione scintillante dei bianconeri li fa prevalere ed ipotecare la qualificazione agli ottavi: segnano Fabio Quagliarella, Arturo Vidal e Sebastian Giovinco. Una di quelle notti che i tifosi bianconeri non dimenticheranno mai.

Non solo ricordi amari, dunque. Anche grandi imprese. È quello che si augurano tutti per questo Juve-Tottenham, ottavo di finale già decisivo per questa stagione.