La ripresa degli allenamenti è stata veloce, probabilmente non proprio indolore. In ogni caso, la Juventus è ripartita dopo una settimana di vacanza e l’ha fatto subito a pieno regime, nonostante Cuadrado e Buffon siano rimasti nell’elenco degli acciaccati. Dopo la vittoria con il Cagliari, comunque, i bianconeri hanno un’altra gatta da pelare. Dura, durissima, soprattutto guardando la storia recente.
Lunedì sera, ore 20.45, Allegri e giocatori dovranno difatti affrontare il Genoa: in attesa del match di domenica tra Napoli e Atalanta, chissà che non diventi anche fondamentale ai fini della classifica. Tutto da vedere e da studiare, così come la formazione: da quanto filtra da Vinovo, pare che il tecnico toscano finirà per confermare il 4-3-3, ormai modulo ‘ufficiale’ dopo aver accantonato i trio sulla trequarti alle spalle della punta. Punta che sarà Higuain, ovviamente: ai suoi lati il solito ballottaggio tra Douglas Costa e Bernardeschi, mentre Mandzukic sembra sicuro del posto.
In attesa di Cuadrado e Dybala, entrambi fuori per ancora un po’, Allegri vede dunque dimezzarsi la rosa degli esterni a sua disposizione. Non in difesa, però, dove vige l’effetto contrario: è tornato infatti anche Mattia De Sciglio, che verosimilmente scavalcherà Barzagli e Lichtsteiner per la fascia destra. Sull’out mancino, Alex Sandro certo della titolarità su Asamoah, centralmente confermati Benatia e Chiellini. Per quanto riguarda la mediana, Matuidi e Pjanic viaggiano a gonfie vele, mentre Khedira potrebbe essere rilevato da Marchisio. Ecco, tutto ancora in fase embrionale: non si fanno mica oggi certe scelte.
Fondamentale sarà la rifinitura di domenica anche per Buffon, che sta seguendo un percorso particolare e personale che lo dovrebbe riportare tra i pali bianconeri nella prossima settimana. Chiaramente, nessun problema (se non fosse per il record): c’è Szczesny in porta. E davanti, il Pipita Higuain.
Per quanto riguarda il Genoa, resta da vedere come Ballardini sistemerà la difesa orfana di Zukanovic, squalificato. Dovrebbe però ritornare Armando Izzo, nonostante le sirene di mercato lo vogliano in direzione Milan. E in rossonero c’è stato Adel Taarabt, finalmente anch’egli ritornato a pieno regime insieme a Miguel Veloso. Ballottaggi? Eccome, sì che ci sono: Rosi è in vantaggio su Biraschi per l’out destro, Pandev si gioca una maglia da titolare con Lapadula. Tant’è: vincerà il macedone, le preferenze del tecnico parlano sempre chiaro. E finora, han portato pure punti. Dunque, inappuntabile.
Juventus (4-3-3): Szczesny; De Sciglio, Benatia, Chiellini, Alex Sandro; Matuidi, Pjanic, Marchisio; Douglas Costa, Higuain, Mandzukic. All. Allegri
Genoa (3-5-2): Perin, Izzo, Rossettini, Spolli; Rosi, Bertolacci, Miguel Veloso, Rigoni, Laxalt; Taarabt, Pandev. All. Ballardini