La Juventus deve stringere i tempi per Patrick Schick. L’obiettivo è quello di battere la nutrita concorrenza (Napoli, MIlan e Atletico Madrid tra le altre), evitando così spiacevoli sorprese. La società bianconera aspetta l’esito della finale di Cardiff per definire e limare i dettagli dell’operazione. Sarà quindi con ogni probabilità l’attaccante della Sampdoria uno degli innesti per la stagione a venire. Ma il gioiellino blucerchiato è da Juventus? I numeri sembrano dire di sì. Scopriamo meglio il perché.

GRANDI QUALITÀ – 11 gol alla prima stagione in Serie A non sono roba da tutti. Il ceco ha dimostrato grandi qualità e ha segnato anche reti di pregevole fattura. Vedere quella al Crotone, che a molti ha fatto venire in mente un gol di Dennis Bergkamp con la maglia dell’Arsenal. I paragoni insomma si sono già sprecati. La personalità e le capacità di certo non gli mancano.

GIOVANE ETÀ – Patrik Schick è un classe ’96. 21 anni quindi per lui, che ha ampissimi  e evidentissimi margini di miglioramento. Insieme a Rugani, Caldara e tanti altri potrebbe essere uno dei pilastri della Juventus del futuro. Perché prima o poi, anche in casa bianconera, dovrà avvenire il tanto discusso e chiaccherato cambio generazionale. E il mercato, senza alcun dubbio, servirà anche a progettare tutto questo. Marotta lo sa molto bene.

CHE COPPIA CON DYBALA – E poi c’è un pensiero, che non può non venire in mente ai tifosi bianconeri, ma non solo. Il ceco farebbe quasi sicuramente faville con accanto Paulo Dybala. Giovani, talentuosi, sfrontati e con il senso del gol: il futuro della Juventus potrebbe passare dai loro piedi. Senza dimenticarsi di Kean. Insomma, dietro coloro che si giocheranno la finale a Cardiff c’è già qualcuno che scalpita e freme, pronto a prendersi la scena. Tra questi, a meno di clamorose novità, dovrebbe esserci Patrik Schick.

APPRFONDIMENTI  I 5 giocatori che cambieranno la Juventus nel 2018